Fondare biblioteche è un po’ come costruire ancora granai pubblici: ammassare riserve contro l’inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire. Marguerite Yourcenar
La biblioteca italiana delle Donne è attualmente uno dei centri di documentazione delle donne più importanti nel panorama europeo.
Durante i suoi oltre quarant’anni di attività, la biblioteca ha raccolto una collezione unica in Italia, che ammonta oggi a più di 40.000 documenti fra libri, riviste e materiali multimediali.
News
UBTX 2022 la fanzine in digitale
Chiusura Biblioteca per le ferie estive 2022
Niente più obbligo di mascherina in biblioteca
Eventi in evidenza
Nella curvatura spazio temporale femminista
Flush22 Fiera editoria femminista
Video-interviste: "Una come Lei".
Nel corso del 2021 è stato creato Una come lei. Archivio di poesia per il futuro: uno spazio digitale nel quale poter ascoltare e approfondire tramite le video-interviste alcune delle poete più interessanti del panorama italiano contemporaneo, a partire dalle autrici che non hanno potuto partecipare in presenza all’edizione del 2020.
Le video-interviste del 2022 sono accompagnate da due incontri estivi in due luoghi fisici della città di Bologna, uno nel giardino davanti alla Biblioteca Italiana delle Donne con le autrici del 2021 che hanno partecipato all’archivio digitale, e l’altro nel parco di Villa Aldini in cima al colle dell’Osservanza
Si avvale della collaborazione di Archivio Zeta nell’ambito del Patto per la Lettura di Bologna