Condannate a procreare
Orietta Avenati; introduzione di Cesare Musatti, Roma: Tindalo-Tempora, 1970
La sfida femminile: maternità e aborto
Elvira Banotti; Bari: De Donato, 1971
L'aborto: diritto o crimine?
A cura di Elio Polli e Cesarangela Bettinelli, Milano: Ferro, 1972 [Atti del Convegno tenuto a Milano nel 1972]
Doppia faccia: società, maternità, aborto
Laura Frontori; Luisa Pogliana, Milano: Sapere, 1973
Il personale è politico
A cura di Lotta Femminista, Torino: T. Musolini, 1973
L'aborto: problemi e leggi
Tullia Carettoni, Simone Gatto, Palermo: Palumbo, 1973
Our bodies, ourselves: a book by and for women
The Boston Women's Health book Collective, New York: Simon and Schuster, 1973
Un caso di aborto: il processo Chevalier
A cura dell'associazione Choisir; con una prefazione di Simone de Beauvoir e una nota di Lietta Tornabuoni, Torino: G. Einaudi, 1974
Il processo degli angeli: (storia di un aborto)
Gigliola Pierobon, Roma: Tattilo, 1974
Sputiamo su Hegel; La donna clitoridea e la donna vaginale e altri scritti
Carla Lonzi, Milano: Rivolta femminile, 1974
Per una retta impostazione e una risposta alle obiezioni su l'aborto
G. Perico, 2. ed., Milano: Ancora, 1975
Il reato di massa
Adele Faccio, Milano: SugarCo, 1975
Contro l'aborto di classe: conferenza nazionale sull'aborto. Roma, 24-26 gennaio 1975
Introduzione e cura di Maria Adele Teodori, Roma: Savelli, 1975
Aborto: facciamolo da noi
A cura di Eugenia Roccella; prefazione di Adele Faccio, Roma : R. Napoleone, 1975
Insieme contro: esperienze dei consultori femministi
Clara Jourdan, Milano: La Salamandra, 1976
Maternità cosciente, contraccezione e aborto
A cura di Francesco Dambrosio, Elvira Badaracco e Mauro Buscaglia, 2. ed., Milano: Mazzotta, 1976
Aborto di Stato, strage delle innocenti
A cura del Collettivo internazionale femminista, Venezia: Marsilio, 1976
Aborto libero?: il metodo Karman e la sperimentazione sulle donne
A cura del Gruppo femminista per una medicina della donna, Milano: La salamandra, 1976
L'aborto: regolamentazione e prevenzione. Milano, 10 gennaio 1976
Milano: Unione femminile nazionale, 1976
Avanti un'altra: donne e ginecologi a confronto
Liliana C. Paggio, Milano: La salamandra, 1976
Aborto: per non morire. Parlano le donne della cintura rossa di Parigi
Michele Manceaux; prefazione di Luciana Di Lello, Milano: Moizzi, 1976
Le streghe siamo noi: il ruolo della medicina nella repressione della donna
Barbara Ehrenreich, Deirdre English, Milano: La salamandra, 1977
Manuale femminista: contraccezione, sperimentazione, aborto, demografia, consultori, informazione sessuale, visita ginecologica
Bergamo: Associazione educazione demografica, 1977
Sesso amaro: trentamila donne rispondono su maternità, sessualità, aborto
A cura di Fausta Cecchini et al., Roma: Editori riuniti, 1977
Lessico politico delle donne, v. 2: Donne e medicina
Milano: Gulliver, 1978
Aborto: quando come e dove. La legge 22 maggio 1978, n. 194
A cura del Gruppo donne del Palazzo di giustizia di Milano, Milano: Teti, 1978
Aborto: norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
Roma: Edizioni delle autonomie, 1978
Contraception et avortement: le droit des femmes: des femmes témoignent, dénoncent. Bilan, analyses et propositions
M.F.P.F. [Mouvement français pour le planning familial]; Marie-France Aurouchard, Marie-France Casalis, Marie-Rose Fauconnier, Simone Iff, Françoise Trucco, Paris: Tierce, 1979
Le condizioni della sessualità femminile: maternità, aborto, consultorio
Donata Francescato, Miretta Prezza, Bari: De Donato, 1979
Conoscenza dell'aborto e organizzazione socio-sanitaria
A cura di Ivan Cavicchi, S.l.: Editrice sindacale italiana, 1979
Abortion: A choice for Irish women
Irish Women's Right to Choose Group, Dublin: Irish Pregnancy Counselling Centre, 1980
L'interruzione volontaria della gravidanza: atti del Convegno L'interruzione volontaria della gravidanza: aspetti clinici ed epidemiologici. Bologna, 27 e 28 settembre 1980
Svolto con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e della Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna; a cura di C. Flamigni, M. Filicori, Palermo: COFESE, 1981
E se soffrissi anch'io?: ansie e dolori dell'aborto maschile
Gianna Schelotto, Camillo Arcuri; presentazione di Anna Del Bo Boffino; lettera di Beniamino Placido, Venezia: Arsenale Cooperativa, 1981
L'interruzione volontaria di gravidanza: la donna, l'uomo, il consultorio, l'ospedale, la legge
A cura dell'UICEMP, Firenze: Nuova Guaraldi, 1981
Oltre l'aborto: posizioni e documenti del movimento delle donne, metodi di controllo della fecondità, Chiesa e dissenso, la legge e le proposte di modifica
A cura di Cristina Damiani et al., Roma: Cooperativa editoriale ottanta, 1981
Il tormento e lo scudo: un compromesso contro le donne
Laura Conti, Milano: G. Mazzotta, 1981
Noi e il nostro corpo: scritto dalle donne per le donne
The Boston women's health book collective, nuova ed. interamente riveduta e ampliata, 23. ed., Milano: Feltrinelli, 1982
Perché l'aborto ripetuto?: gruppi di donne a confronto
Tesi di laurea di Domenica Cagliumi, s.l.: s.n., 1984
Contraccezione, gravidanza, aborto
Pierrette Bello, Catherine Dolto, Aline Schiffmann; aggiornamento italiano a cura dell'AIED; in appendice il testo della legge sull'aborto, Bari: Dedalo, 1985
Contraccezione sterilizzazione aborto: comunicazioni e poster presentati al 2. Seminario Nazionale. Madonna di Campiglio, 24-30 marzo 1985
A cura di A. R. Genazzani, A. Volpe, Bologna: Monduzzi, 1985
Sessualità: parliamo noi
A cura del Centro Femminista Separatista, Roma: Centro Femminista Separatista, 1985 [Atti del convegno organizzato a Roma, 25-26 maggio 1985]
La cuestion del aborto
Concha Cifrian, Carmen Martinez Ten, Isabel Serrano, Barcelona: Icaria, 1986
Aborto volontario ripetuto e desiderio di gravidanza: contributi alla prevenzione
Roberta Carini, Ida Finzi, Milano: F. Angeli, 1987
Diritto e rovescio: studi sulle donne e il controllo sociale
A cura di Tamar Pitch, Napoli: Edizioni scientifiche italiane, 1987
The trapped woman: catch 22 in deviance and control
Josefina Figueira-McDonough, Rosemary Sarry editors, Newbury Park: Sage, 1988
Rapporto al Consiglio regionale dell'assessore ai servizi sociali Riccarda Nicolini sull'andamento dell'interruzione volontaria della gravidanza in Emilia-Romagna
Bologna: Compositori, 1988
Aborto, perché?
Testi di Riccarda Niccolini et al.,; a cura di Ebe Quintavalla e Emanuela Raimondi, Milano: Feltrinelli, 1989 [Atti del Convegno "Aborto perchè?" svoltosi a Bologna nel 1986]
L'aborto in Italia: dati e organizzazione dei servizi a 10 anni dalla legge
Irses; a cura di Francesco Sanna, Roma: Edizioni Lavoro, 1989
Sulla pelle delle donne
Roselina Salemi, Milano: Rizzoli, 1989
Obiezione di coscienza: il vizio assurdo della legge 194. Quali strade si devono percorrere per rimuovere il grave ostacolo dell'obiezione di coscienza all'applicazione della 194
Leda Colombini et al., a cura del Coordinamento nazionale donne per i consultori [Atti della tavola rotonda e dibattito, Roma, Casa della cultura, 10 febbraio 1989]
Adesso di aborto parliamo noi: seminario promosso dal Gruppo nazionale Differenza maternità dell'Udi presso la Camera di commercio di Modena nel marzo 1989
A cura di Unione donne italiane; Roma, Cooperativa libera stampa, 1990
Contraccezione-aborto
Archivio centrale, Roma: Unione donne italiane, 1990 [Catalogo delle pubblicazioni conservate presso l'Archivio centrale dell'Unione donne italiane]
Non parliamo di 194 ma di storie, menti e sentimenti di donne di fronte all'aborto: laboratorio in 3 sessioni. Roma, 24-25 novembre 1989
Pubblicazione curata da Liliana Barca, Silvana Grassi, Lucia Pierantoni; Roma, Eliograf, 1990
Il movimento delle donne in Emilia-Romagna. Alcune vicende tra storia e memoria: 1970-1980
Centro di documentazione delle donne, Bologna; Bologna, Analisi, 1990
RU486: misconceptions, myths and morals
Renate Klein, Janice G. Raymond, Lynette J. Dumble, Dhaka: Narigrantha Prabartana, 1991
The psychology of women’s health and health care
Edited by Paula Nicolson and Jane Ussher, Houndmills: The MacMillan, 1992
Moral dilemmas of feminism: prostitution, adultery, and abortion
Laurie Shrage, New York; London: Routledge, 1994
Il disagio della procreazione: le donne e la medicina della maternità
Marie-Magdeleine Chatel, Milano: Il saggiatore, 1995
Un clandestino a bordo
Dacia Maraini, Milano: Rizzoli, 1996
Diritto alla vita e interruzione volontaria della gravidanza: una bibliografia specialistica analitica e ragionata
Mario Fameli; Istituto per la documentazione giuridica del Consiglio nazionale delle ricerche, Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, 1996
Re-thinking abortion: psychology, gender, power and the law
Mary Boyle, London: Routledge, 1997
Abortion: between freedom and necessity
Janet Hadley, London: Virago, 1997
Abortion: loss and renewal in the search for identity
Eva Pattis Zoja, London; New York: Routledge, 1997
Bioetica, aborto, eutanasia
A cura del Gruppo di lavoro sui problemi etici posti dalla scienza; presentazione di Franca Long, Torino: Claudiana, 1998
Abortion in the developing world
Editors Axel I. Mundigo, Cynthia Indriso, New Delhi; Vistaar; London: Zed Books, 1999
Sharing responsability: women society & abortion worldwide
The Alan Guttmacher Institute, New York: The Alan Guttmacher Institute, 1999
La coscienza nel corpo: donne, salute e medicina negli anni Settanta
Luciana Percovich, Milano: F. Angeli, 2005
Nuove maternità: riflessioni bioetiche al femminile
S. Dodds et al., a cura di Carla Faralli e Cecilia Cortesi, Reggio Emilia: Diabasis, 2005
Donne migranti: le difficili scelte di maternità. Ricerca sull'interruzione di gravidanza nella provincia di Reggio Emilia
Maria Merelli, Maria Grazia Ruggerini, Roma: Carocci, 2005
La condizione fetale: una sociologia della generazione e dell'aborto
Luc Boltanski; a cura di Tommaso Vitale, Milano: Feltrinelli, 2007
Aborto: la morale oltre il diritto
Massimo Reichlin, Roma: Carocci, 2007
L'aborto in Italia: storia di una legge
Giambattista Scirè, Milano: B. Mondadori, 2008
Piove sul nostro amore: una storia di donne, medici, aborti, predicatori e apprendisti stregoni
Silvia Ballestra, Milano: Feltrinelli, 2008
In scienza e coscienza: maternità, nascite e aborti tra esperienze e bioetica
A cura di Patrizia Guarnieri, Roma: Carocci, 2009
RU486: non tutte le streghe sono state bruciate
Carlo Flamigni, Corrado Melega, Roma: L'asino d'oro, 2010
Aborto: perdita e rinnovamento. Un paradosso nella ricerca dell'identità femminile
Eva Pattis Zoja, Bergamo: Moretti & Vitali, 2013
A.: la verità, vi prego, sull'aborto
Chiara Lalli, Roma: Fandango, 2013
Il corpo del reato. Parigi 1972 - Padova 1973: storia di due processi per aborto
Lorenza Perin, Bologna: BraDypUS, 2014
Doveri costituzionali e obiezione di coscienza
Federica Grandi, Napoli: Editoriale scientifica, 2014
Sessualità e riproduzione: due generazioni in dialogo su diritti, corpi e medicina
Angela Balzano, Carlo Flamigni, Torino: Ananke Lab, 2015
Piena di niente
Alessia di Giovanni, Darkam, Ponte di Piave: BeccoGiallo, 2015
Aborto ieri e oggi. L'applicazione della 194 tra obiezioni di coscienza e diritto alla salute delle donne
A cura di M. Antonella Cocchiara, Giovanna Cardile, Ariccia: Aracne, 2016
The Moral Case for Abortion
Ann Furedi, London: Palgrave Macmillan, 2016
Libere tutte: dall'aborto al velo, donne nel nuovo millennio
Cecilia D'Elia e Giorgia Serughetti, Roma: Minimum fax, 2017
I suoi primi quarant’anni: l’aborto ai tempi della 194
A cura di Rossella Ghigi, Neodemos, 2018